Materiali antierosione del paramento delle terre rinforzate
Il fenomeno dell’erosione è sempre presente in qualsiasi paramento in terra non protetto.
Anche in una terra rinforzata, benchè con paramenti fortemente inclinati sull’orizzontale (fino a 70°), il fronte in terra va salvaguardato dal fenomeno erosivo.
Esistono vari tipi di materiali con funzione antierosiva in commercio, fra questi abbiamo:
-
bioreti in fibre di cocco
Biodegradabili, interamente realizzata in fibre di cocco, intrecciate in modo da conformare una rete tessuta a maglia aperta. Ne esistono di due versioni da 400 e 700 g/mq.
-
bioreti in fibre di juta
Biodegradabili, interamente realizzata in fibre di juta, intrecciate in modo da conformare una rete tessuta a maglia aperta. Consiglio l versione 500 g/mq.
-
geostuoia in polipropilene
Costituita da una struttura tridimensionale di filamenti intrecciati e legati a caldo, che creano una stuoia antierosione di lunga durata, flessibile, resistente e compatibile con l’ambiente.
-
geogriglie in poliestere di colore verde
Materiali antierosione del paramento delle terre rinforzate possono essere anche una geogriglia in poliestere con rivestimento polimerico di colore verde.
Il fatto di essere in poliestere la rende fruibile qualora si desideri una elevatissima resistenza all’aggressione degli agenti atmosferici e quindi una totale assenza di fenomeni di degrado nel tempo dell’elemento antierosione.